Baccalà e peperoni cruschi? Il lucano è servito..

ll baccalà con i peperoni cruschi è un piatto tradizionale della cucina lucana. Si tratta di un piatto molto saporito che, in realtà, mette in risalto le differenze, i contrasti. Una contrapposizione che – abbracciandosi – solidifica un legame unico di sapori e sfumature, come, ad esempio, tra il croccante dei peperoni cruschi e il morbido e sapido del baccalà. Una piacevole contrapposizione che si rivede anche nella visione cromatica del piatto realizzato, nel rosso dei peperoni (usate i peperoni cruschi di Senise IGP) e nel bianco del baccalà.
Baccalà con peperoni cruschi
Ingredienti:
800 g di baccala’ già ammollato
400 g di peperoni cruschi di Senise IGP (li vendono già seccati in pratiche bustine)
Sale q.b.
Olio Evo q.b.
Aglio q.b.
Prezzemolo q.b..
Preparazione: Per prima bisogna che lessiate il baccalà in acqua salata portata ad ebolizzione per 4-5 minuti, ma attenzione. In precedenza avrete controllato la sapidità del baccalà e verificato che sia idonea alla preparazione.
Scolatelo, eliminate la pelle e fatelo a pezzetti. Pulite il prezzemolo, lavatelo e tritatelo assieme all’aglio e al peperoncino, se lo usate. Pulite i peperoni secchi con un panno, non usate assolutamente acqua, neanche uno straccio umido.
Fate scaldare l’olio in una padella profonda, unitevi un pizzico di sale e quando l’olio è caldo gettatevi i peperoni secchi che, al contatto con l’olio caldo divederanno croccanti, basteranno pochi secondi (mi raccomando, pochi secondi..).
Versate i peperoni con il loro olio sul baccala’, cospargete con il trito di prezzemolo.